|
|
Sono numerose le proposte che FST – Mediateca offre per gli studenti di ogni età e per gli insegnanti che intendono conoscere e amare il cinema. Tutti al cinema è la pagina dove trovare le offerte disponibili nel corso dell'anno.
Per partecipare a mattinate per le scuole, ad incontri di cinema e festival è sufficiente visitare questa pagina e se richiesto, scrivere al nostro indirizzo E-mail per prenotarsi.
Fra le opportunità si potrà anche affittare una sala per lezioni o prenotarsi per proiezioni speciali. Per minimo tre classi, gli insegnanti potranno fare richieste specifiche di film che vorranno programmare. Le proposte saranno valutate in base alla disponibilità dei film e delle sale. Questo servizio avrà un costo relativo alla sala ed al film scelto.
Tutte le opportunità educative per gli studenti delle scuole superiori, sono da cercare anche nella programmazione dei festival e nelle rassegne che saranno periodicamente segnalate.
I temi di questi significativi eventi di cinema spaziano fra le cinematografie del mondo, la fiction in lingua originale e i documentari, il cui ricchissimo panorama del Festival dei Popoli rappresenta l'eccellenza toscana.
Sempre in questo spazio verranno segnalati concorsi e bandi rivolti agli studenti.
|
Primo Piano Tutti al Cinema
-
La forza dell'identità contro il razzismo, in un documentario dirompente che è una vera rivelazione: "I'm Not Your Negro" di Raoul Peck.
Matinée per le scuole. Biglietti ridotti per gli studenti 4.00 Euro, ingresso gratuito per insegnanti accompagnatori[cont.]
-
PROPOSTE DI PROIEZIONI PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE SUPERIORI[cont.]
-
Sono state compilate solo alcune filmografie a tema che non vogliono essere certo esaustive, ma piuttosto esemplificative del possibile supporto che Mediateca può fornire al docente per l'uso dei film e documentari nell'insegnamento della propria materia.[cont.]
|
Archivio Tutti al Cinema
- 2014
-
Il 18,19 e 20 novembre nell'ambito del BFE le Matiné per le scuole.[cont.]
-
Il Una finestra sul nord, festival del cinema e della cultura finlandese propone un'interessante esperienza di un'insegnante di Lucca che usa il finlandese per insegnare la matematica. [cont.]
-
Anche quest'anno riparte la 50 giorni di cinema ed offre per le scuole un programmazione speciale per le scuole[cont.]
- 2015
-
Domenica 13 dicembre al Cinema Odeon di Firenze due film adatti per tutta la famiglia.
[cont.]
-
Il 24 novembre ore 9,30 al cinema Odeon si terrà una matinée speciale per le scuole nell'ambito della rassegna Il cinema Ritrovato in
collaborazione con la Cineteca di Bologna, verrà proiettato il film Il
Monello.[cont.]
-
La matinée al cinema Odeon del 2 novembre, dedicata a Pier Paolo Pasolini con il film Comizi d'amore e La canta delle marane di Cecilia Mangini è stata annullata.[cont.]
-
Il 2 novembre, alle 9,30 al Cinema Odeon, ci sarà la prima matinée rivolta alle scuole superiori che sarà dedicata a Pier Paolo Pasolini e ad una riflessioni sulla società italiana[cont.]
-
Lo Schermo dell'Arte Film Festival propone per il 18 novembre al cinema Odeon una matinée dedicata alle scuole secondarie di secondo grado con il film Waste Land.[cont.]
-
Torna anche per il 2015 l’appuntamento con “Affetti Speciali” le proiezioni per le scuole
organizzate da Laboratorio Immagine Donna, Giardino dei Ciliegi e Mediateca di Sistema
di Fondazione Toscana, in collaborazione con Unicoop Firenze.[cont.]
-
BUIO IN AULA - La Scuola incontra la Psicoanalisi al cinema, XI edizione. Proiezioni su questo tema al cinema Stensen[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
Lunedì - 28 settembre 2015 - MEDIATECA TOSCANA e LIBRI LIBERI Via San Gallo 25/25r Firenze Dalle 10.00 alle 19.30 - Percorsi formativi e proposte educative per studenti ed insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. SPAZIO ALFIERI, ore 21.00 “Il bambino che scoprì il mondo" di Alê Abreu[cont.]
-
[cont.]
-
[cont.]
-
Dal 16 al 19 aprile.
Leggi tutto
Visita il sito del festival
[cont.]
-
In anteprima assoluta a Firenze il film di Duccio Chiarini.
Proiezione condotta dal Prof. Sarti per le scuole superiori.
24 Aprile ore 10,00 al Cinema Adriano Via Gian Domenico Romagnosi, 46, 50134 Firenze
Prenotazioni fino al 22 Aprile.
[cont.]
-
[cont.]
-
Invitiamo i nostri lettori ad andare a visitare il sito del film dove vedere come partecipare al Concorso indetto da Indigo Film insieme ad Agiscuola nazionale per scrivere la storia del sequel. [cont.]
-
[cont.]
-
Lunedì 12 gennaio 2015, ore 15.00 presso Palazzo Sacrati Strozzi-Piazza del Duomo 10, Firenze[cont.]
-
Anteprima fiorentina del Il film QUI di Daniele Gaglianone, distribuito da PABLO, prodotto da Gianluca Arcopinto (Axelotil) e Domenico Procacci (Fandango) in collaborazione con Babydoc, sarà al cinema Alfieri di Firenze il 18 gennaio.
Sarà presente Daniele Gaglianone.
[cont.]
- 2016
-
La bella proposta offerta dal MIUR con Indigo e Lucky Red è stata molto apprezzata dalle scuole fiorentine. I 300 posti sono ESAURITI. Sarà possibile fare una proiezione a pagamento per le scuole che lo richiederanno.[cont.]
-
Domani il futuro della terra Regia di Cyril Dion, Mélanie Laurent il 6 dicembre al Cabiria di Scandicci e il 17 al Cinema La Compagnia.
Proiezione del film e incontro con Fausto Ferruzza Presidente di Legambiente Toscana.
[cont.]
-
Sabato 12 novembre, ore 10.30 - La Compagnia, via Cavour 50/r alle 10.30
Né Giulietta né Romeo, alla presenza della regista Veronica Pivetti, un film sul problema del bullismo
[cont.]
-
Martedì 13 dicembre, ore 9,00 - Cinema Adriano, via Romagnosi 46 Firenze
Proiezione gratuita per le scuole superiori. Incontro con uno degli interpreti Rimau Grillo Ritzberger in preparazione alla Prima Giornata nazionale contro il bullismo a scuola[cont.]
-
In rete il programma dei film che introducono alla scienza e alla matematica adatti per tutte le età (primarie, secondarie primo e secondo grado). [cont.]
-
Informiamo tutto il personale dirigente e docente delle scuole che, lo scorso 14 settembre FST – Lanterne Magiche ha firmato un protocollo d'intesa con l'USR.[cont.]
-
Per la sezione Tutti al Cinema, i film Dal Ritorno di Giovanni Cioni, Giovanna e La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo, Suffragette di Sarah Gavron e Mustang di Deniz Gamze Ergüven, ed in esclusiva per gli insegnanti Condotta del cubano Ernesto Daranas[cont.]
-
Quest'anno il 6 aprile il Middle East Festival propone un'intensa matinée per le scuola alla quale sarà presente il Professor Lorenzo Declich esperto di mondo Islamico contemporaneo. Al cinema Odeon ingresso libero su prenotazione.[cont.]
-
Cinema e scienza, iniziate oggi le proiezioni e gli incontri con il film
The Imitation game di Graham Moore. Il primo appuntamento al cinema, seguito dalla lezione è iniziato alle 9,00 allo Spazio Alfieri.[cont.]
-
Il 26 e 27 mattina allo Spazio Alfieri matinée per le scuole del Balkan Florence Express.[cont.]
-
Il labirinto del silenzio.
Una proiezione per le scuole per la Giornata della Memoria[cont.]
- 2017
-
L’importanza di insegnare il cinema nelle scuole – Marco Bellocchio apre così la 31esima edizione del Festival “Il Cinema Ritrovato”.
[cont.]
-
Film come veicolo di formazione e conoscenza[cont.]
-
La propaganda di guerra al Cinema attraverso i cartoni animati.
Martedì 16 maggio, ore 9.30 Matinée per gli Istituti Secondari di secondo grado.
Cinema La Compagnia - via Cavour 50r, Firenze
[cont.]
-
Tutti gli incontri di febbraio[cont.]
-
Il 21 febbraio alle 9,30 al Cinema La Compagnia. Il film è ispirato a una storia vera. Una classe turbolenta riesce ad attuare, con successo, un progetto importante. E'possibile prenotare fino al 18 febbraio.[cont.]
-
Silent Moon un evento di Lapo Casetti, Antonella Gasperini e Paolo Tozzi.
Venerdì 17 febbraio alle 21,00 al Cinema La Compagnia.[cont.]
-
Per tutti gli studenti delle scuole superiori e universitari, al Cinema la Compagnia, su richiesta dell'Istituto Galileo Galilei di Scandicci, proiezione speciale del film La grande Scommessa.[cont.]
|
A cura di Sveva Fedeli - Grafica Andrea Magagnato
L'utilizzo e la riproduzione (anche parziale) dei contenuti del sito sono consentiti solo previa autorizzazione. Per informazioni scrivere a
|
|
|