Al protagonista de “La vita da Grandi” di Greta Scarano, va il premio Migliore Attore di film Commedia
Si è tenuta il 16 giugno sera, al MAXXI di Roma, la cerimonia di premiazione dei Nastri d’Argento Cinema 2025. A trionfare sono le registe: Francesca Comencini si aggiudica ben 5 Nastri, tra cui Miglior Film, per l’autobiografico Il tempo che ci vuole, che descrive il suo rapporto filiale con il padre, Luigi Comencini, mentre Greta Scarano con La vita da grandi conquista il Nastro d’Argento per il Miglior esordio dell’anno. Quest’ultimo titolo tratta il delicato rapporto tra due giovani fratelli, Irene, interpretata da Matilda De Angelis, e Omar, ragazzo affetto da autismo, interpretato da Yuri Tuci.
Ed è stato proprio quest’ultimo, l’attore pratese Yuri Tuci, ad aggiudicarsi il Premio Migliore Attore di film Commedia, per la sua perfetta interpretazione di un film che racconta una condizione difficile, con la quale egli convive realmente. Poco più che trentenne, Tuci ha avuto la diagnosi di autismo all’età di diciotto anni. Il suo percorso di crescita, per esprimere sé stesso e affrontare i pregiudizi legati alla sua malattia, è passato proprio dalla recitazione. La sua carriera artistica è iniziata nel 2018, con lo spettacolo teatrale autobiografico Out Is Me: unanormalestoriatipica, scritto e interpretato insieme agli autori Lorenzo Clemente e Francesco Gori. Yuri Tuci ai Nastri ha vinto in ex aequo con Pietro Castellitto, che interpretava il ruolo di Riccardo Schicchi in Diva Futura, di Giulia Louise Steigerwalt.
Alla 79/a edizione dei Nastri d’Argento, assegnati come di consueto dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), oltre ai premi citati, Romana Maggiora Vergano (per il citato Il tempo che ci vuole), vince come Migliore Attrice protagonista, ex aequo con Valeria Golino, che ha realizzato una perfetta interpretazione, nei panni della scrittrice Goliarda Sapienza in Fuori di Mario Martone; Fabrizio Gifuni vince come Migliore attore protagonista nel ruolo di Luigi Comencini. Come attrici non protagoniste vincono Matilda De Angelis e Elodie per Fuori, nel quale danno vita alle due detenute diventate amiche intime della scrittrice Goliarda Sapienza, così come raccontato dal libro “L’università di Rebibbia”.
Guarda il trailer de “La vita da grandi”
Sarà possibile incontrare dal vivo Yuri Tuci il 9 luglio, 21.30, alla Corte delle Sculture della Biblioteca Lazzerini di Prato, dove l’attore porterà in scena il suo spettacolo teatrale, Out Is Me.