
‘Alighieri Durante, detto Dante’: il film sul sommo poeta, tra sonetti e rap
Il documentario sarà riproposto su Rai Storia il 25 marzo, per il Dantedì. La vita di Dante è raccontata da personaggi storici, interpretati da attori toscani
Segui le principali novità cinematografiche
della regione, come festival, anteprime,
set, rassegne, premi e molto altro…
Il documentario sarà riproposto su Rai Storia il 25 marzo, per il Dantedì. La vita di Dante è raccontata da personaggi storici, interpretati da attori toscani
La lettura integrale della Divina Commedia, terzina per terzina, recitata da migliaia potenziali Dante. Scopri come partecipare
Stefano Socci, docente in storia del cinema all’Accademia di Belle Arti, veste i panni di “Virgilio”, alla scoperta della narrazione dantesca cinematografica
Docente in Storia del Cinema all’Università di Firenze, Cristina Jandelli mette a confronto il kolossal della Milano Film e il film a basso costo della Helios Films
Rivedi in Mediateca il film. Adattamento del primo Canto della Divina Commedia, il film muto, del 1911, di Francesco Bertolini è il primo lungo della storia del cinema italiano
Pellicole di ieri e di oggi raccontano la vita e l’opera del Sommo Poeta: film da vedere o rivedere in occasione delle celbrazioni dantesche
Si gira il secondo capitolo della miniserie Gabriel’s Inferno diretto da Tosca Musk, con Giulio Berruti e Melanie Zanetti
Un Teatro Virtuale in Real Time, il Campus e la Render Farm: a Prato un polo di servizi formativi e audiovisivi avanzati
Dopo Pisa, le riprese del terzo capitolo della saga si svolgerenno nel centro storico di Firenze, con la collaborazione di Toscana Film Commission
Il film di Giovanni Veronesi girato in Toscana sarà trasmesso in prima assoluta su Sky la sera del 25 dicembre
12 film dalle scuole di cinema disponibili in free streaming sulla piattaforma Più Compagnia
Giovani artisti fiorentini hanno realizzato una serie di immagini per rappresentare l’edizione 2020 del festival