
Dal grande al piccolo schermo, il memorabile sceneggiato ‘Vita di Dante’
Trasmesso dalla Rai nel 1965, in occasione dei 700 anni dalla nascita di Dante Alighieri, lo sceneggiato testimonia gli intenti educativi della tv pubblica degli anni ’60
Segui le principali novità cinematografiche
della regione, come festival, anteprime,
set, rassegne, premi e molto altro…
Trasmesso dalla Rai nel 1965, in occasione dei 700 anni dalla nascita di Dante Alighieri, lo sceneggiato testimonia gli intenti educativi della tv pubblica degli anni ’60
Docente in Storia del Cinema all’Università di Firenze, Cristina Jandelli mette a confronto il kolossal della Milano Film e il film a basso costo della Helios Films
Rivedi il film in Mediateca. La pellicola di Domenico Gaido è stata realizzata per le celebrazioni dantesche del 1921
Rivedi in Mediateca il film. Adattamento del primo Canto della Divina Commedia, il film muto, del 1911, di Francesco Bertolini è il primo lungo della storia del cinema italiano
Pellicole di ieri e di oggi raccontano la vita e l’opera del Sommo Poeta: film da vedere o rivedere in occasione delle celbrazioni dantesche
Il documentario racconta una grande avventura sportiva e il coraggio di una persona nel realizzare il sogno di una vita
Un mese di cinema online con una selezione di film, contenuti extra, documentari in anteprima e i classici da riscoprire
Quattro film in lingua originale con sottotitoli disponibili gratuitamente in streaming fino a fine Novembre
Evento gratuito a cura di Festival dei Popoli e Lanterne Magiche che portano il film di Francesco Fei nelle scuole toscane
Una serata per celebrare la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo