
Una settimana all'82esima Mostra del Cinema di Venezia con il Premio Carabba, per le migliori recensioni scritte da studenti
Quarta edizione del concorso di scrittura per gli studenti delle scuole toscane, intitolato al giornalista Claudio Carabba
I film, i documentari e tutte le opere audiovisive parlano allo spettatore secondo un codice ben definito: il “linguaggio delle immagini”, che il programma Lanterne Magiche aiuta a conoscere e interpretare
Gli studenti coinvolti nei percorsi educativi Lanterne Magiche svolgono laboratori di alfabetizzazione e analisi del linguaggio cinematografico e audiovisivo; assistono ad un ciclo di almeno tre proiezioni in sala, accompagnato da esperti, e da altrettanti incontri in classe per l’analisi e le esercitazioni. Il percorso è condotto da operatori specializzati e supportato da schede di film-analisi e da strumenti di video-esercitazioni online, alle quali seguono sessioni di verifica.
Scopri i Laboratori di Lanterne Magiche proposti ai ragazzi della scuola primaria e secondaria, di primo e secondo grado.