
"Io alla tua età": un salto nell'animazione della serie Rai Gulp
Il 31 maggio un evento "molto animato" per chiudere in bellezza l'anno scolastico, rivolto alle classi di primaria e secondaria di I°grado
I film, i documentari e tutte le opere audiovisive parlano allo spettatore secondo un codice ben definito: il “linguaggio delle immagini”, che il programma Lanterne Magiche aiuta a conoscere e interpretare
Gli studenti coinvolti nei percorsi educativi Lanterne Magiche svolgono laboratori di alfabetizzazione e analisi del linguaggio cinematografico e audiovisivo; assistono ad un ciclo di almeno tre proiezioni in sala, accompagnato da esperti, e da altrettanti incontri in classe per l’analisi e le esercitazioni. Il percorso è condotto da operatori specializzati e supportato da schede di film-analisi e da strumenti di video-esercitazioni online, alle quali seguono sessioni di verifica.
Scopri i Laboratori di Lanterne Magiche proposti ai ragazzi della scuola primaria e secondaria, di primo e secondo grado.